Venerdì 30 ho comprato un oggetto del valore di 18 euro su un sito terzo (non Amazon).

Sabato 31 alle 8 di sera mi arriva una email “spedito con Amazon shipping”.

Domenica 1 mi arriva una email “il tuo ordine è in consegna” subito alle 9 di mattina

Mi ha fatto pensare parecchio

  1. Non c’era alcun bisogno di tenere gente alle 8 di sera di un sabato a spedire pacchi, specie prima di un weekend lungo 31-1-2 giugno che è perfetto per andare al mare

  2. La consegna la domenica mattina??? Ho messo l’indirizzo di lavoro (palese che fosse una azienda) e quale azienda è aperta la domenica, non che meno una domenica a cavallo del ponte perfetto??

  3. Hanno tenuto uno in catena di imballaggio fino a un’ora improponibile il sabato, e un altro a consegnare la domenica mattina un pacco che comunque non solo non era consegnabile fino al 3 giugno, ma non era nemmeno urgente. E tutti quelli nel magazzino che rimettono sullo scaffale i pacchi non consegnati. Poteva benissimo essere imballato il 3 giugno e consegnato il 4 giugno. Che senso ha pagare qualcuno la domenica (con uno stipendio più alto del normale, giusto?) per fare andirivieni con un pacco?

  4. Questa mania che la spedizione deve essere sempre gratuita anche se si tratta di una penna BIC da 50 cent consegnata a mano ad Anacapri in una casa remota raggiungibile solo a piedi facendo 500 scalini in salita. I siti terzi per offrirla “gratuita” (cioè: comunque la pagano includendola nel prezzo) si devono rivolgere al loro principale concorrente per consegnare gli ordini perché altrimenti su 18 euro non c’è margine.

    • Moonrise2473@feddit.itOP
      link
      fedilink
      Italiano
      arrow-up
      2
      ·
      21 days ago

      No, Amazon ha effettivamente aperto a terzi la propria rete di fattorini sfruttati, ad esempio se uno fa un ordine da Mediaworld viene spedito da Amazon ma fatturato da Mediaworld

      • Alex 🐭@feddit.it
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        18 days ago

        Ero a conoscenza della cosa ma sapevo fosse più limitata e con una propensione dei furbetti al dropshipping. Bello schifo lo stesso.

  • Ska@poliversity.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    25 days ago

    @Moonrise2473 Sembra tutto costruito ad hoc per creare una sorta di dipendenza.

    Comunque io cerco di rompere il cazzo anche quando i siti terzi usano Amazon Shipping senza avvisarmi prima e senza darmi la possibilità di scegliere 😁

    • Moonrise2473@feddit.itOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      25 days ago

      Quasi sicuramente Amazon shipping gli costa meno ma se volevo dare soldi a bezos ordinavo direttamente da lui e non andavo a cercare l’alternativa…

      • Ska@poliversity.it
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        25 days ago

        @Moonrise2473 esatto, a me basta saperlo così da poter scegliere. Ritrovarmi a usare Amazon Shipping comprando da store esterni a sto punto compro direttamente da Amazon. Personalmente preferisco pagare in più ma poter scegliere io il corriere.

  • Joker@feddit.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    26 days ago

    Questa mania che la spedizione deve essere sempre gratuita

    Mi sembra che il problema sia più la mania della spedizione veloce.

  • qwe@feddit.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    0
    ·
    edit-2
    27 days ago

    Se ti stai chiedendo come possono permetterselo, è che sono di gran lunga più efficienti della concorrenza. In particolare, sono più efficienti della filiera dei negozianti “tradizionali” che ha costi assurdi, specie se includi anche il costo (soldi/tempo) tuo per andare nel negozio specializzato di turno magari in un’altra città.

    Questa mania che la spedizione deve essere sempre gratuita

    Non è sempre gratuita. O fai ordini sopra un importo minimo (mi pare 35€?), o paghi la consegna, o paghi amazon prime.

    PS: Non l’ho mai fatto, ma immagino che contattandoli tu possa chiedere di rimandare una consegna (magari c’è anche una funzione specifica?)

    • quasimagia@feddit.it
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      25 days ago

      La funzione c’è, ma la loro logistica è così efficiente che spesso, anche se chiedi la consegna ritardata, passano comunque il giorno prima

    • Ska@poliversity.it
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      25 days ago

      @qwe @Moonrise2473 fino a poco fa (non sono certo di ora perché non ordino su Amazon da mesi) era quasi sempre gratuita (anche “per una penna BIC”) anche se facevi spedire in un Amazon Locker senza avere Amazon Prime.